Collaborazioni con enti pubblici e privati, riviste e magazine

Collaborazioni de Il calice di Ebe

Educational, blog tour e press tour per la promozione territoriale

Partecipazione Educational tour “Welcome Puglia” realizzato dal comune di Uggiano La Chiesa (LE) con il sostegno della Regione Puglia e di Puglia Promozione Agenzia Regionale per il Turismo destinato a blogger e giornalisti e finalizzato alla promozione territoriale (23-28 aprile 2017)

Post: Lu Pisce a sarsa

La friseddha è salentina 

Pasticciotto mon amour

 

Partecipazione Educational tour “Sui sentieri degli antichi mestieri dei piccoli borghi – Religiosità, cultura e tradizione” realizzato dal comune di Spongano (LE) con il sostegno della Regione Puglia e di Puglia Promozione Agenzia Regionale per il Turismo destinato a blogger e giornalisti e finalizzato alla promozione territoriale (24-29 maggio 2017)

Post: Lo Spumone di Totò

Le pizziche e la cunserva mara dei Menamenamò

 

Partecipazione Educational tour “Arte, cultura, natura, gastronomia dall’entroterra al mare nelle Terre del Primitivo” realizzato dai comuni di Manduria, Maruggio, Oria, Erchie, Francavilla Fontana e dal GAL Terre del Primitivo, in collaborazione con Confcommercio Taranto e con il sostegno della Regione Puglia e di Puglia Promozione Agenzia Regionale per il Turismo destinato a blogger e giornalisti e finalizzato alla    promozione territoriale (14-17 giugno 2017)

Post: La Mandorla Riccia di Francavilla: il confetto tenero simbolo dell’amore

Maestri in Primitivo

 

Week-end Onda d'urto LoricaPartecipazione Sila Tour 2017” realizzato dal Parco Nazionale della Sila in collaborazione con Visit Cosenza  in occasione della manifestazione Onda d’urto, alla scoperta delle meraviglie naturali, paesaggistiche e gastronomiche

Post: I sapori della Sila

Cammino a passo lento 2017

Partecipazione mini blog tour Cammino a passo lento”  realizzato da I viaggi del Milione e Miriam Tour finalizzato alla valorizzazione del paesaggio e del territorio del Parco Nazionale del Pollino tra i borghi di Civita e Morano Calabro (Cs)

Post: Storie di Calabria: il Rione San Nicola e la cantina di Liborio a Morano

 

 

Partecipazione  al Press Tour “Vitigni tra archeologia, cultura e natura” organizzato dall’amministrazione comunale di Bianco (RC) e i produttori del vino Greco di Bianco Doc  dal 14  al 17 settembre 2017 per  15 giornalisti e convegno/evento presso la villa romana di Casignana sul tema: Il Greco di Bianco Doc e il Mantonico Igt raccontano la storia del territorio: come valorizzarli?

Post: Il Trionfo indiano di Dioniso nello spettacolare mosaico della villa romana di Palazzi di Casignana

Antichi palmenti di Calabria: l’archeologia del vino nella Locride

Archeo-food: il Cucumis melo flexuosus negli ex voto del Persephoneion di Locri Epizefiri

 

Partecipazione blog tour Terre di Po e dei Gonzaga promosso dall’Unione dei Comuni Bassa Reggiana (Brescello, Boretto, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio e Reggiolo) nei giorni del 23 e 24 settembre 2017, all’interno della manifestazione Piante e animali perduti di Guastalla (RE)

Post:  Sapori reggiani: l’Aceto Balsamico Tradizionale e l’acetaia comunale di Novellara

La Fogarina: dalla Bassa Reggiana con furore

 

Partecipazione Educational tour “I riti della Settimana Santa” realizzato dal comune di Noicàttaro (BA) con il sostegno della Regione Puglia e di Puglia Promozione Agenzia Regionale per il Turismo e in collaborazione con il GAL Sud Est Barese destinato a blogger e giornalisti e finalizzato alla promozione territoriale (29-31 marzo 2018)

Post: Viaggio attraverso riti e tradizioni gastronomiche della Settimana Santa nojana

 

Granaro Village

Partecipazione blog tour #granarovillage organizzato dal Parco Hotel Granaro a Sorbo San Basile (Cz) per la promozione del Granaro Village e del territorio del Parco Nazionale della Sila (29 giugno – 01 luglio 2018)

Post: Granaro Village: vivere la Sila Piccola fra natura, divertimento, arte e buona cucina

 

Press tour Bianco 2018

Partecipazione al Press Tour 2018 organizzato dall’amministrazione comunale di Bianco (RC) e la Rete d’imprese “Vigne del Greco di Bianco” in collaborazione con il comune di Bova (RC) e l’associazione “Rudina”  di Ferruzzano (RC) dal 30 agosto al 02 settembre 2018 per  15 giornalisti

Post: Bova: il vino, il cibo e la cultura nel cuore della Grecia di Calabria

Il Greco di Bianco e le Malvasie del Mediterraneo

 

Civita e le 7 meraviglie

Partecipazione al blog tour “Civita e le sette meraviglie” organizzato da Borgo Slow in collaborazione con Jamaluca – Destination & Travel Blog presso Civita (CS) per la promozione del territorio (13 e 14 ottobre 2018)

Post: Civita e le sue sette meraviglie

 

Partecipazione Educational tour “Magna Grecia, Murgia e Gravine” realizzato dal comune di Mottola (TA) con il sostegno della Regione Puglia e di Puglia Promozione Agenzia Regionale per il Turismo e in collaborazione con Puglia Trek&Food destinato a blogger e giornalisti e finalizzato alla promozione territoriale (15-18 ottobre 2018)

Post: Mottola e i vini della Terra delle Gravine fra tradizione ed artigianalità

 

San Trifone tra devozione luci e colore

Partecipazione press tour “San Trifone tra devozione, luci e colori” realizzato dal comune di Adelfia (BA) con il sostegno della Regione Puglia e di Puglia Promozione Agenzia Regionale per il Turismo e in collaborazione con il GAL Sud Est Barese destinato a blogger e giornalisti e finalizzato alla promozione territoriale (9-11 novembre 2018)

Post: Adelfia, l’uva e San Trifone

 

Blog Educational GalluraBlog  Educational Tour (BET) Gallura in collaborazione con l’associazione Gallura Turismo e i comuni di La Maddalena, Tempio Pausania, Luras, Calangianus, Sant’Antonio (OT) destinato a blogger e giornalisti e finalizzato alla promozione territoriale (13-19 aprile 2019)

Post: Pan di sapa (su pan’e saba), il panettone sardo

Dalle terre del vermentino e del nebbiolo di Gallura i vini della Tenuta Muscazega

Come nasce un tappo: il Museo del Sughero di Calangianus

A tavola con Garibaldi: dal Memoriale di Caprera le sue ricette preferite

Vermentino, l’oro di Gallura nei vini della Cantina Tondini

 

Partecipazione press tour “La festa delle ciliegie: un percorso di profumi, sapori e colori” all’interno del Maggio Conversanese realizzato dal comune di Conversano (BA) con il sostegno della Regione Puglia e di Puglia Promozione Agenzia Regionale per il Turismo e in collaborazione con il GAL Sud Est Barese destinato a blogger e giornalisti e finalizzato alla promozione territoriale (31 maggio-3 giugno 2019)

Post: Le pastatelle alla marmellata di ciliegie di Conversano

Conversano città d’arte, di ciliegie e di buona cucina

 

 

Press tour Cerignola

Partecipazione press tour “Tavoliere DiVino” realizzato dal Comune di Cerignola (FG) e dall’associazione Daunia Press Tour destinato a blogger e giornalisti e finalizzato alla promozione del vino del Tavoliere delle Puglia (Cerignola, 08-11 settembre 2022)

Post: Cosa mangiare a Cerignola: 5 specialità dal Tavoliere delle Puglie

Cerignola e il nero di Troia: quattro cantine da scoprire

 

Press Tour Terre di Cosenza 2023Partecipazione press tour “Local Wine Experience” realizzato dal Consorzio Terre di Cosenza destinato a blogger, giornalisti, esperti del settore finalizzato alla promozione del vino delle Terre di Cosenza DOP (10-11-12 giugno 2023)

Post: Sulle strade dei vini delle Terre di Cosenza

Media partnership e progetti

V come viticoltura Soroptimist

Partecipazione al convegno “Vinificare: una passione, tra innovazione tecnologica e tradizione” all’interno del progetto ”L’alfabeto delle donne: V come Viticoltura” del Soroptimist Club Cosenza  con la partecipazione della dott.ssa Lidia Matera, titolare dell’Azienda Vinicola “Terre Nobili”, tenutosi giorno 3 ottobre 2017 presso la sede di Confindustria di Cosenza

Organizzazione evento di presentazione di eccellenze calabresi presso lo store di Celestino Tessuti a Roma (L.go Appio Claudio, 387) con degustazione di vini della cantina Ippolito 1845 e dolci tipici del Natale calabrese, tenutosi giorno 16 dicembre 2017

 

 

 

Media partner dell’evento-degustazione milanese Best Wine Stars dedicato alle stelle del vino per le edizioni 2018-2019 organizzato dal gruppo Prodes Italia 

 

Media partner del corso “Alla scoperta delle tradizioni culinarie di Saracena – La pasta fresca nella tradizione saracenara” organizzato dalla Pro Loco Sarucha di Saracena (Cs) rivolto al recupero e alla valorizzazione di questo prodotto territoriale attraverso l’uso di grani antichi e ricette tipiche quasi dimenticate (22-25-29 maggio e 5-8 giugno 2018)

Post: Lezioni di pasta: maccheroni con la mollica di pane alla saracenara

– Lagane ed orecchiette di prete per due ricette della tradizione saracenara

Tagliolini e tagliatelle della cucina tipica di Saracena  

La “pasta non pasta” saracenara

Invasione digitale PON "Il Castello Lametino"

Media partner dell’evento “Invasione Digitale” organizzato dai ragazzi delle classi III C e III D dell’IPSASR di Savutano – scuola annessa all’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Costanzo” di Decollatura (Cz) – a conclusione del progetto PON “Il Castello Lametino”

Hashtag  ufficiali: #invadiilcastello  #calabriainflash

 

Perciavutt Saracena 2019

Partecipazione alla XIX edizione di Perciavutt’ a Saracena (Cs) come sommelier nella selezione del miglior vino artigianale

Post: Perciavutt’, ovvero del vino e dei suoi antichi rituali

 

 

 

 

Logo Manicotto di Mandatoriccio De.Co.Realizzazione della De.Co. “Il Manicotto di Mandatoriccio” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Mandatoriccio (CS) e della prima “Festa del Manicotto” (28-29 agosto 2021)

I Manicotti di Mandatoriccio