Salta al contenuto
Logo PNG Il Calice di Ebe

IL CALICE DI EBE

Appunti di cultura e tradizione enogastronomica

  • Home
  • Essere sommelier
  • Vino
    • Il vino come ingrediente
    • Vini rossi d’Italia
  • Cibo
  • Cultura
  • Friends Posts
  • Su di me
  • Blog tour, progetti e collaborazioni
Cibo

Cosa mangiare a Bruxelles: 5 specialità della cucina belga

di Giulia Cosenza
Carbonnade flamande Belgio

Non solo birra: cosa mangiare a Bruxelles oltre alle famose cozze, patatine e waffles. Ecco 5 piatti assaggiati al ristorante C’est bon c’est belge

Continua a leggere
Spaghetti al Fuoco di Bacco
Cibo

Spaghetti al Fuoco di Bacco e alla Corte d’Assise, due ricette made in Calabria

di Giulia Cosenza

Dall’estro di due chef due piatti e due storie tutte calabresi: gli Spaghetti al Fuoco di Bacco e gli Spaghetti alla Corte d’Assise

Continua a leggere
Maccheroni calabresi al sugo
Cibo

Cosa mangiare nella Sila Greca: una passeggiata tra i sapori autentici delle Terre Jonico-Silane

di Giulia Cosenza

Dalle rive del Mar Ionio ai monti della Sila tra storia, natura arte e buona cucina: ecco alcune specialità da ricercare in quella parte di Calabria chiamata ‘Greca’

Continua a leggere
Glühwein
Cibo

Specialità bavaresi: cosa mangiare ai mercatini di Natale a Monaco di Baviera

di Giulia Cosenza

Nella patria dell’Oktoberfest da fine novembre a dicembre come ogni anno si accendono le luci dei mercatini di Natale a Marienplatz: ecco cosa mangiare a Monaco di Baviera tra vin brulè e bretzel

Continua a leggere
Cuccìa
Cibo

Origini e storie della cuccìa

di Giulia Cosenza

Di cereali, legumi, dolce o salata, con o senza carne: l’antichissima cuccìa è un piatto dai caratteri mistico-religiosi rimasta nella memoria e nella tradizione gastronomica del Sud Italia ma non solo

Continua a leggere
Essere sommelier

Essere sommelier: i vini liquorosi

di Giulia Cosenza

Marsala, Sherry, Porto e Madeira: conosciamo i vini liquorosi o vini fortificati, dove nascono e come vengono prodotti

Continua a leggere
Museo del Bergamotto di Reggio Calabria
Cultura

Un agrume e la sua storia: il Museo del Bergamotto di Reggio Calabria

di Giulia Cosenza

Visitare Reggio Calabria: dopo una bella passeggiata sul Lungomare e una tappa ai Bronzi di Riace, non resta che scoprire la storia e la cultura dell’agrume simbolo della regione al Museo del Bergamotto

Continua a leggere
Orange wines
Cultura Essere sommelier

Gli orange wines e la tradizione dei qvevri georgiani

di Giulia Cosenza

Sono vini bianchi ma vinificati come i rossi: conosciamo meglio gli orange wines, detti anche vini macerati, ambrati, arancioni o skin contact che seguono la tradizione ancestrale dei qvevri georgiani

Continua a leggere
Cerignola nero di Troia
Vino

Cerignola e il nero di Troia: quattro cantine da scoprire

di Giulia Cosenza

Un tour enogastronomico nella Capitanata alla scoperta delle giovani e interessanti aziende vitivinicole di Cerignola (FG)

Continua a leggere
Sartascinello Cerignola
Cibo

Cosa mangiare a Cerignola: 5 specialità dal Tavoliere delle Puglie

di Giulia Cosenza

Non solo vino: Cerignola e le sue tipicità gastronomiche

Continua a leggere

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 29 Successivo

Cerca nel sito

Seguimi su

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Instagram
Twitter
Visit Us
Follow Me

Collaborazioni

Collaborazioni de Il calice di Ebe

Archivi

Pagine

  • Blog tour, progetti e collaborazioni
  • Cookies Policy
  • GDPR -Richiedi dati personali
  • Privacy
  • Su di me
© Copyright 2023 IL CALICE DI EBE. Tutti i diritti riservati. Chic Lite | Sviluppato da Rara Themes. Powered by WordPress. Privacy