I dolci sono un must indiscusso, soprattutto quelli della sua viennoiserie: ecco cosa mangiare in un weekend a Parigi
Cosa mangiare a Parigi: 10 specialità da assaggiare nella Ville Lumière

Appunti di cultura e tradizione enogastronomica
I dolci sono un must indiscusso, soprattutto quelli della sua viennoiserie: ecco cosa mangiare in un weekend a Parigi
Tra castelli e buona cucina un tour culturale ed enogastronomico da Rocca Imperiale a Nicotera sulle orme di Federico II di Svevia in Calabria
Dalle rive del Mar Ionio ai monti della Sila tra storia, natura arte e buona cucina: ecco alcune specialità da ricercare in quella parte di Calabria chiamata ‘Greca’
Nella patria dell’Oktoberfest da fine novembre a dicembre come ogni anno si accendono le luci dei mercatini di Natale a Marienplatz: ecco cosa mangiare a Monaco di Baviera tra vin brulè e bretzel
Non solo vino: Cerignola e le sue tipicità gastronomiche
Tra le molte specialità da assaggiare assolutamente a Roma spiccano due dolci: lo storico Maritozzo e la famosa Sorchetta. Chi li ha mangiati entrambi alzi la mano!
Altro giro in Calabria a San Donato di Ninea (CS), antico borgo enotrio del Parco Nazionale del Pollino famoso per le sue castagne dove l’Associazione ‘Borgo Ninevo’ ha riproposto una ricetta tradizionale, quella degli scavudatieddri …
Dolce cremoso dall’inconfondibile aroma di caffè, è il dessert italiano più famoso al mondo. Molti se ne contendono la paternità, ma dove è nato davvero il Tiramisù? Ecco le storie e la ricetta depositata dal …
Con le sue prelibatezze Napoli ha scritto pagine importanti della storia gastronomica italiana. Ecco un elenco di 10 golosità della sua cucina più o meno famose da mangiare a spasso per la città
Dalla provincia di Reggio Calabria un semplice ma buonissimo biscotto speziato il cui nome deriva dal greco e che vuol dire ‘buono per lo stomaco’: lo Stomatico