Salta al contenuto
Logo PNG Il Calice di Ebe

IL CALICE DI EBE

Appunti di cultura e tradizione enogastronomica

  • Home
  • Essere sommelier
  • Vino
    • Il vino come ingrediente
    • Vini rossi d’Italia
  • Cibo
  • Cultura
  • Friends Posts
  • Su di me
  • Blog tour, progetti e collaborazioni
Vino

Nove vini per nove cru: verso una nuova dimensione del Cirò

di Giulia Cosenza
Cirò Revolution

Inseguendo un ideale comune, dall’areale della DOC Cirò l’impegno di un gruppo di produttori che ha intrapreso un percorso di rivalutazione e valorizzazione del vino calabrese più conosciuto al mondo

Continua a leggere
Stomatico
Cibo

Stomatico, il biscotto calabrese che ‘fa digerire’

di Giulia Cosenza

Dalla provincia di Reggio Calabria un semplice ma buonissimo biscotto speziato il cui nome deriva dal greco e che vuol dire ‘buono per lo stomaco’: lo Stomatico

Continua a leggere
Pieter Bruegel il Vecchio, La Festa di San Martino
Cultura

La festa di San Martino

di Giulia Cosenza

In tutta Europa la festa di San Martino è una celebrazione popolare del mondo contadino legata a rituali ed usanze che si rinnovano ancora oggi tra vino novello e piaceri della buona tavola

Continua a leggere
Casavecchia Tenuta Campagnano
Vino

Pallagrello bianco, pallagrello nero e casavecchia, i tesori enologici di Tenuta Campagnano

di Giulia Cosenza

Dalla provincia di Caserta il pallagrello bianco, il pallagrello nero e il casavecchia, le pregiate uve autoctone campane protagoniste dei vini di Tenuta Campagnano

Continua a leggere
Cibo

Il pane in Calabria: tradizione e artigianalità di 13 luoghi della regione

di Giulia Cosenza

La tradizione del pane in Calabria: un viaggio gastronomico e culturale alla scoperta di 13 eccellenze artigianali più o meno note e non sempre facili da trovare

Continua a leggere
Pezzo Duro Gioiosa Ionica Pisciuneri
Cibo

Quel gelato calabrese che si taglia a fette, il Pezzo Duro di Gioiosa

di Giulia Cosenza

A Gioiosa Ionica, comune calabrese nel cuore della Locride, si prepara un particolare gelato al quale si dedica una famosa sagra estiva: il Pezzo Duro di Gioiosa

Continua a leggere
Spumante bollicine
Essere sommelier

La spumantizzazione: il metodo Ancestrale

di Giulia Cosenza

L’antica tecnica di spumantizzazione nata prima del metodo champenoise: cosa sono e come nascono i cosiddetti vini ‘metodo Ancestrale’

Continua a leggere
Vignaioli dell'Alta Calabria VAC
Vino

Uva, identità e territorio: i Vignaioli dell’Alta Calabria

di Giulia Cosenza

Chi sono i Vignaioli dell’Alta Calabria? Sono piccole e giovani realtà vitivinicole della provincia uniti in una rete d’imprese che puntano al riconoscimento e alla valorizzazione dei loro vitigni autoctoni, in particolare del magliocco dolce

Continua a leggere
Museo del Cedro Santa Maria del Cedro (Cs)
Cultura

Il cedro di Calabria: storia, tradizione e ritualità narrati in un museo

di Giulia Cosenza

Un frutto antichissimo, pregiato e sacro: parliamo del cedro, l’agrume simbolo della costa dell’alto Tirreno cosentino a cui è stato dedicato un museo nel comune di Santa Maria del Cedro

Continua a leggere
Pitta cu cu maju fiori di sambuco
Cibo

Pitta cu u maju, la focaccia calabrese coi fiori di sambuco

di Giulia Cosenza

Profumata e fragrante è una gustosissima preparazione della gastronomia calabrese: è la pitta cu u maju, i fiori della pianta di sambuco che si raccolgono nel mese di maggio

Continua a leggere

Navigazione articoli

Precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4 … Pagina 29 Successivo

Cerca nel sito

Seguimi su

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Instagram
Twitter
Visit Us
Follow Me

Collaborazioni

Collaborazioni de Il calice di Ebe

Archivi

Pagine

  • Blog tour, progetti e collaborazioni
  • Cookies Policy
  • GDPR -Richiedi dati personali
  • Privacy
  • Su di me
© Copyright 2023 IL CALICE DI EBE. Tutti i diritti riservati. Chic Lite | Sviluppato da Rara Themes. Powered by WordPress. Privacy