Salta al contenuto
Logo PNG Il Calice di Ebe

IL CALICE DI EBE

Appunti di cultura e tradizione enogastronomica

  • Home
  • Essere sommelier
  • Vino
    • Il vino come ingrediente
    • Vini rossi d’Italia
  • Cibo
  • Cultura
  • Friends Posts
  • Su di me
  • Blog tour, progetti e collaborazioni
Cultura

Dal produttore al consumatore: storia e caratteristiche delle buchette del vino a Firenze

di Giulia Cosenza
Associazione Buchette del Vino Firenze

Ad oggi sono centinaia quelle censite ed il numero è in costante aggiornamento: parliamo di una storia secolare che riguarda il vino e la vita sociale di Firenze, quella delle sue belle e curiose buchette

Continua a leggere
Coppa di Pitagora
Cultura

Bevi ma con moderazione: la coppa di Pitagora o di Tantalo

di Giulia Cosenza

Pitagora, il grande maestro di filosofia, il brillante matematico e scienziato greco fu inventore di uno strumento dedicato al bere ‘ma con moderazione’: ecco la coppa di Pitagora detta anche di Tantalo

Continua a leggere
Sorchetta doppio schizzo Roma
Cibo

Dolci a Roma: il Maritozzo con la panna e la Sorchetta doppio schizzo

di Giulia Cosenza

Tra le molte specialità da assaggiare assolutamente a Roma spiccano due dolci: lo storico Maritozzo e la famosa Sorchetta. Chi li ha mangiati entrambi alzi la mano!

Continua a leggere
Scavudatieddri San Donato di Ninea
Cibo

San Donato di Ninea, un antico borgo tra castagne e scavudatieddri sandunatisi

di Giulia Cosenza

Altro giro in Calabria a San Donato di Ninea (CS), antico borgo enotrio del Parco Nazionale del Pollino famoso per le sue castagne dove l’Associazione ‘Borgo Ninevo’ ha riproposto una ricetta tradizionale, quella degli scavudatieddri …

Continua a leggere
Cibo

‘O cuoppo e la frittura napoletana

di Giulia Cosenza

A passeggio per la bella Napoli non si possono non assaggiare le sue tante specialità: parliamo del cuoppo, uno dei must dello street food partenopeo e della frittura napoletana

Continua a leggere
Varchiglia alla monacale Cosenza
Cibo

Cosa mangiare a Cosenza: 5 specialità della tradizione gastronomica bruzia

di Giulia Cosenza

Cosa mangiare a Cosenza: se fate un salto nella bella capitale dei Bruzi non dimenticate di assaggiare alcune delle sue specialità gastronomiche

Continua a leggere
Parco urbano dei palmenti di Pietragalla (PZ)
Cultura

I palmenti di Pietragalla, le ‘grotte’ del vino in Basilicata

di Giulia Cosenza

C’è un un piccolo comune in provincia di Potenza dove la cultura del vino è rappresentata da un particolarissimo ed unico sito di architettura rurale: Pietragalla e il parco urbano dei palmenti

Continua a leggere
Tiramesù Le Beccherie
Cibo

Veneto o friulano? Le storie del Tiramisù e la ricetta del ristorante Le Beccherie di Treviso

di Giulia Cosenza

Dolce cremoso dall’inconfondibile aroma di caffè, è il dessert italiano più famoso al mondo. Molti se ne contendono la paternità, ma dove è nato davvero il Tiramisù? Ecco le storie e la ricetta depositata dal …

Continua a leggere
Fiocco di neve o Nuvola Napoli
Cibo

Napoli è: dieci specialità partenopee da assaggiare assolutamente

di Giulia Cosenza

Con le sue prelibatezze Napoli ha scritto pagine importanti della storia gastronomica italiana. Ecco un elenco di 10 golosità della sua cucina più o meno famose da mangiare a spasso per la città

Continua a leggere
Spritz
Cultura Il vino come ingrediente

Venezia e lo Spritz

di Giulia Cosenza

Quando è nato lo Spritz? Chi lo ha inventato? Ecco qui qualche curiosità sull’amatissimo drink alcolico veneziano e i suoi ingredienti

Continua a leggere

Navigazione articoli

Precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 … Pagina 29 Successivo

Cerca nel sito

Seguimi su

Facebook
Facebook
fb-share-icon
Instagram
Twitter
Visit Us
Follow Me

Collaborazioni

Collaborazioni de Il calice di Ebe

Archivi

Pagine

  • Blog tour, progetti e collaborazioni
  • Cookies Policy
  • GDPR -Richiedi dati personali
  • Privacy
  • Su di me
© Copyright 2023 IL CALICE DI EBE. Tutti i diritti riservati. Chic Lite | Sviluppato da Rara Themes. Powered by WordPress. Privacy